Origine: Africa (soprattutto Somalia, Etiopia, Sudan)
Essenza: Distillata dalla gommoresina
Elemento: Terra / Aria
Tono: Base
Profumo: Balsamico, caldo, resinoso con sfumature speziate e fumose; evoca profondità , spiritualità e raccoglimentoÂ
Â
L’elemento Terra-Aria e il potere della mirraÂ
L’olio essenziale di mirra unisce la solidità della terra alla leggerezza intuitiva dell’aria, creando una fragranza che invita all’introspezione, alla purificazione e al raccoglimento. Il suo profumo antico e denso ci radica nel presente, ma allo stesso tempo apre uno spazio interiore per l’ascolto profondo e la connessione spirituale.Â
È l’essenza ideale per chi desidera centrarsi, lasciar andare il superfluo e ritrovare un senso di sacralità quotidiana. La mirra calma, raccoglie, protegge.Â
Â
Origine e utilizzo storico della mirraÂ
La mirra è una gommoresina estratta da alberi del genere Commiphora, diffusi nelle regioni aride dell’Africa nord-orientale. Fin dai tempi più remoti, la mirra è stata considerata una sostanza sacra, preziosa e carica di significati simbolici.
Era utilizzata dagli antichi Egizi nei rituali religiosi, per l’imbalsamazione, nei templi e nei profumi d’offerta. In Medio Oriente veniva bruciata come incenso per purificare l’ambiente e favorire la comunicazione con il divino, ma anche per la cura della pelle e per lenire sofferenze interiori.Â
Citata nella Bibbia, nel Talmud e in numerosi testi antichi, la mirra è stata uno degli aromi più scambiati lungo le vie commerciali dell’incenso, assieme al franchincenso e alla cannella.
Oggi l’olio essenziale di mirra è apprezzato in aromaterapia per il suo potere radicante, introspettivo e rigenerante, e trova posto anche in ambienti che desiderano trasmettere spiritualità , autorevolezza silenziosa e protezione discreta.Â
Â
I Benefici Olfattivi dell’Olio Essenziale di MirraÂ
- Radicamento e Connessione con la Terra
L’aroma profondo e resinoso della mirra aiuta a creare una base solida su cui poggiarsi nei momenti di instabilità . Favorisce la presenza mentale e l’integrità interiore, rendendola adatta anche ad ambienti che vogliono offrire un’esperienza di quiete e raccoglimento. - Guarigione Emotiva e Sollievo dallo Stress
La mirra agisce come un balsamo per le emozioni ferite. Calma il cuore, attenua la tensione nervosa e favorisce il recupero emotivo, soprattutto in fase di lutto, trasformazione o passaggi delicati. - Protezione Energetica e Forza Interiore
Il suo profumo denso e avvolgente crea una barriera sottile ma efficace contro le influenze destabilizzanti. Favorisce un senso di protezione psicologica e spirituale, utile anche in luoghi in cui si desidera trasmettere sobrietà , solidità e rispetto profondo. - Purificazione Mentale ed Emotiva
L’olio essenziale di mirra aiuta a liberare la mente da pensieri stagnanti e schemi ripetitivi. È ideale per favorire la lucidità , la meditazione e un ascolto interiore più chiaro. Può contribuire a creare un ambiente che stimola il pensiero riflessivo, spirituale o contemplativo. - Atmosfera meditativa e identità sensoriale profonda
L’aroma della mirra, se usato in spazi selezionati, trasmette sobrietà , profondità e coerenza interiore, contribuendo a rafforzare il carattere di ambienti come spa terapeutiche, studi olistici, concept store spirituali o boutique di ricerca.