La sfaccettatura verde

Questa sfaccettatura olfattiva si caratterizza per la sua capacità di evocare la freschezza della natura, la spontaneità e la vitalità del mondo vegetale.​

 

Origini e Sviluppo

 

 

La sfaccettatura verde ha guadagnato popolarità nel secondo dopoguerra, quando il desiderio di freschezza e leggerezza ha portato alla creazione di fragranze che richiamano la natura. Un esempio emblematico è “Vent Vert” di Pierre Balmain, lanciato nel 1947, che ha segnato un cambiamento culturale nel mondo dei profumi verso le note verdi e terrose. ​

 

 

 

 

Componenti Chiave

Le note verdi sono caratterizzate da un profilo olfattivo fresco, erbaceo e talvolta leggermente amaro. I componenti naturali sono limitati, ma includono:​

  • Galbano: una resina ottenuta dalla pianta Ferula Galbaniflua, con un aroma verde, terroso e balsamico.​
  • Foglie di violetta: offrono un profumo verde e leggermente floreale.​

Accanto a questi, la profumeria moderna utilizza numerose molecole di sintesi per replicare e amplificare le note verdi, come il Triplal, che conferisce un sentore di foglia verde e freschezza. ​

 

Caratteristiche Olfattive

Le fragranze con sfaccettatura verde sono spesso associate a sensazioni di:​

  • Rugiada del mattino: evocano la freschezza dell’alba e la purezza dell’aria.​
  • Natura: richiamano il profumo di foglie, erba tagliata e boschi.​
  • Spontaneità: trasmettono una sensazione di libertà e naturalezza.​

Nella piramide olfattiva, le note verdi si collocano generalmente nelle note di cuore, contribuendo a dare corpo e carattere alla fragranza. ​

 

Impatto nel Marketing Olfattivo

Nel contesto del marketing olfattivo, la sfaccettatura verde è particolarmente efficace per ambienti che desiderano trasmettere sensazioni di freschezza, naturalezza e vitalità. È ideale per spazi come negozi di prodotti biologici, centri benessere, studi di yoga e ambienti lavorativi, dove si vuole creare un’atmosfera rilassante e stimolante al contempo.​

 

La sfaccettatura olfattiva verde offre un’esperienza sensoriale unica, capace di evocare la bellezza e la freschezza della natura. Grazie alla sua capacità di trasmettere emozioni profonde e universali, rappresenta uno strumento potente nel marketing olfattivo, capace di trasformare l’esperienza sensoriale degli ambienti e dei prodotti.​

 

 

Controlla il Tuo Carrello
0
Inserisci il Codice del Coupon
Subtotale