Nel marketing olfattivo, ogni fragranza non è un semplice accessorio sensoriale, ma un vero e proprio linguaggio. Le note che si diffondono nell’ambiente agiscono in profondità , attivando meccanismi legati alla memoria, alle emozioni e al comportamento, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Per questa ragione, conoscere e saper utilizzare consapevolmente le famiglie olfattive è essenziale per costruire un’esperienza coerente, coinvolgente e memorabile.
Nel 1984, la Société Française des Parfumeurs ha introdotto una classificazione ufficiale che distingue le fragranze in sette famiglie principali. Ognuna di queste racchiude caratteristiche specifiche in termini di composizione, ma soprattutto genera effetti psicologici differenti. Utilizzarle con intelligenza significa parlare direttamente al sistema limbico del nostro cervello, il luogo in cui risiedono le emozioni e i ricordi.
La FAMIGLIA AGRUMATA, o esperidata, evoca leggerezza e vitalità grazie all’utilizzo di oli essenziali di bergamotto, limone, arancia e pompelmo. Stimola l’energia, la positività e la concentrazione.
La FAMIGLIA FLOREALE è la famiglia della femminilità e dell’eleganza, costruita attorno a fiori come rosa, gelsomino, peonia e violetta. Trasmette intimità , dolcezza, romanticismo.  Â
La FAMIGLIA LEGNOSA si compone di essenze come sandalo, cedro, vetiver e patchouli. Evoca stabilità , calore ed eleganza naturale. Perfetta per ambienti sobri, autorevoli, avvolgenti.
La FAMIGLIA ORIENTALE-AMBRATA è calda, intensa e avvolgente. Fonde vaniglia, spezie, resine e legni esotici. Perfetta per creare atmosfere seducenti, profonde, emozionali.
La FAMIGLIA CHYPRE si costruisce su bergamotto, patchouli, muschio di quercia e labdano, è elegante e strutturata. Una firma sofisticata, ideale per ambienti raffinati e di carattere.
LA FAMIGLIA FOUGÈRE si distingue per la struttura classica fatta di lavanda, bergamotto, cumarina e muschio. Raffinata e rassicurante, evoca freschezza, pulizia e stile maschile senza tempo.
Infine, la FAMIGLIA AROMATICA, dominata da lavanda, salvia, rosmarino ed erbe mediterranee, ha un effetto fresco e tonificante. Comunica benessere, autenticità e rinascita sensoriale.
Le famiglie olfattive rappresentano il cuore della progettazione sensoriale. Ognuna di esse comunica emozioni precise, risveglia immagini interiori e attiva reazioni fisiologiche misurabili.
Saperle scegliere e combinare significa creare ambienti coerenti con i valori del brand, capaci di accogliere il cliente in una dimensione emotiva e intima, e soprattutto, difficile da dimenticare.