La sfaccettatura acquatica

Nell’articolo precedente, abbiamo accennato alle sfaccettature olfattive, cioè sottogruppi olfattivi che vanno  ad arricchire le fragranze e che, quindi, si aggiungono alle famiglie olfattive già analizzate.

Tra queste, la sfaccettatura acquatica si distingue per la sua capacità di evocare la freschezza dell’oceano, la trasparenza dell’acqua e la libertà delle brezze marine.​

 

Origini e Sviluppo

La sfaccettatura acquatica ha fatto la sua comparsa nella profumeria alla fine degli anni ’80, con la creazione di “New West” di Aramis nel 1988, seguito dalla versione femminile nel 1990. Tuttavia, è stato negli anni ’90 che questa sfaccettatura ha conosciuto una vera e propria esplosione di popolarità, grazie a fragranze iconiche come “Escape” di Calvin Klein (1991), “Cool Water” di Davidoff (1988), “L’Eau d’Issey pour Homme” di Issey Miyake (1994) e “Acqua di Giò” di Giorgio Armani (1996). ​

 

La Molecola Chiave: Calone

 

Al centro della sfaccettatura acquatica troviamo il Calone (methylbenzodioxepinone), una molecola sintetica scoperta dalla Pfizer nel 1966. Conosciuta anche come “watermelon ketone” per le sue note fresche e fruttate, il Calone è stato inizialmente sviluppato durante ricerche su nuovi chetoni ciclici. La sua struttura chimica unica conferisce un profilo olfattivo distintivo, caratterizzato da sentori di brezza marina, note ozoniche e sfumature floreali. ​

 

 

 

Caratteristiche Olfattive

Le fragranze con sfaccettatura acquatica sono spesso associate a sensazioni di:​

  • Trasparenza: evocano la limpidezza dell’acqua cristallina.
  • Libertà: richiamano l’immensità dell’oceano e l’aria aperta.
  • Spazio: trasmettono una sensazione di ampiezza e leggerezza.
  • Vacanze: ricordano momenti di relax e benessere in riva al mare.​

Nella piramide olfattiva, le note acquatiche si collocano generalmente nelle note di cuore, contribuendo a dare corpo e carattere alla fragranza. ​

 

Impatto nel Marketing Olfattivo

Nel contesto del marketing olfattivo, la sfaccettatura acquatica è particolarmente efficace per ambienti che desiderano trasmettere sensazioni di freschezza, pulizia e modernità. È ideale per spazi come centri benessere, hotel, showroom e ambienti lavorativi, dove si vuole creare un’atmosfera rilassante e stimolante al contempo.​

 

 

La sfaccettatura olfattiva acquatica ha rivoluzionato il mondo della profumeria, introducendo una nuova dimensione sensoriale che continua a influenzare le creazioni contemporanee. Grazie alla sua capacità di evocare emozioni profonde e universali, rappresenta uno strumento potente nel marketing olfattivo, capace di trasformare l’esperienza sensoriale degli ambienti e dei prodotti.

 

 

Controlla il Tuo Carrello
0
Inserisci il Codice del Coupon
Subtotale